La SmartSlave è la soluzione di ultima generazione che permette al pirotecnico un notevole risparmio di tempo e di fatica. Infatti:
- è leggera e di piccole dimensioni;
- è sicura ed esclude in origine la possibilità di accensioni fortuite durante la fase dei test poiché viene alimentato soltanto il circuito di controllo e non il circuito di sparo;
- è impermeabile all’acqua e resistenti agli agenti atmosferici;
- è priva di batteria interna, questo permette al pirotecnico di anticipare il montaggio degli spettacoli in fabbrica risparmiando tempo sul luogo di sparo, inoltre non si corre il rischio della fiuoriscita di acidi contenuti nelle batterie e questo vi consentirà di ridurre la manutenzione;
- è dotata di una copertura che protegge i connettori e i fili dalla caduta di materia infiammato durante gli spettacoli;
Sistemi di alimentazione:
- SuperSlave: essa nasce da una semplice modifica alla Slave 30 CH-100 V a cui viene aggiunta una nuova uscita che fornisce l’alimentazione sufficiente all’accensione di 15 SmartSlave. Il vantaggio della SuperSlave è quello di rimanere un modulo sequenziale che continua a mantenere tutte le sue funzioni di programmazione sequenziale costante, accelerata, decelerata e programmata. Il collegamento tra SuperSlave e SmartSlave è semplicissimo: le SmartSlave vanno collegate tra loro a cascata con un semplice doppino telefonico o un normale cavo elettrico, finiti i collegamenti, il cavo va collegato alla SuperSlave tramite dei connettori da inserire nei fori laterali. Attraverso questo semplice sistema saranno alimentate tutte le SmartSlave collegate.
- Master FullPower: è possibile alimentare fino a 126 SmartSlave per complessivi 3780 singoli canali di accensione. Il collegamento è il più semplice, economico e veloce!
Collegamento Master – SuperSlave via cavo
Collegamento Master – SuperSlave via Radio-modem
Collegamento Master – Smartslave