MicroSmartSlave è priva di batteria interna, per questo necessita di essere alimentata dalla SuperSlave o dalla Master FullPower. In entrambi i casi non serve nessun cavo specifico, basta un normale cavo elettrico o un semplice doppino telefonico, economici e facili da reperire. Per il cablaggio basta inserire un estremo del cavo nelle boccole cromate presenti nel pannello della Master e l’altro estremo nelle boccole cromate del primo modulo, da lì collegare tutti i moduli a cascata.
Un modulo privo di batteria interna conserva molteplici vantaggi:
- Non si deve pensare a caricare la batteria prima di ogni spettacolo;
- Si evita il rischio della fuoruscita di acidi dalla batteria;
- La manutenzione è ridotta al minimo indispensabile;
- È possibile anticipare il montaggio dello spettacolo in fabbrica;
- Il modulo diventa piccolo, leggero, facile da trasportare e da utilizzare.
La nuova MicroSmartSlave mantiene lo stesso circuito della SmartSlave, dandovi quindi la tranquillità di un modulo già testato e avviato sul mercato da anni, racchiuso semplicemente in un involucro più piccolo!
Il circuito interno è diviso tra circuito di accensione e circuito di test, scongiurando quindi la possibilità di accensioni fortuite durante la fase dei test ed inoltre è ricoperto di una pellicola in gel che lo protegge dagli agenti atmosferici.
Collegamento Master – SuperSlave via cavo

Master – SuperSlave via Radio-modem

Collegamento Master – MicroSmartslave
